-
È un’applicazione pensata per rendere mobili i gestionali ERP o MES e apportare così un’ulteriore grado di innovazione all’interno dei processi aziendali. Pensiamo all’operatività di un cantiere: grazie al tablet ci si può spostare all’interno o all’esterno e nel frattempo attivare fasi lavorative, consuntivare tempi di produzione, prelevare pezzi dal magazzino. Quando c’è disponibilità di connessione internet Twinforce sincronizza le differenze con il datacenter dell’ERP o del MES aziendale senza dover fare nulla. La gestione dei conflitti dovuti alla mancanza di connettività viene così risolta automaticamente.

L’interfaccia mobile e human-friendly integrata con il tuo ERP e MES.
Twinforce consente di raggiungere la massima “situational awareness” (consapevolezza della situazione) ottimizzando il flusso di informazioni, migliorando le capacità offline e facilitando la sincronizzazione quasi in tempo reale tra la direzione (ERP) e la fabbrica (MES) o la pianificazione (ERP) e l’esecuzione (MES).
Le operazioni di produzione sono cambiate dopo il Covid-19 e stanno ancora evolvendo nell’ambito dell’Industria 4.0. Indipendentemente dall’infrastruttura tecnologica esistente nelle aziende, Twinforce supporta questa accelerazione con investimenti tecnologici contenuti e non invasivi.
Si tratta di una soluzione rapida che fornisce istruzioni di lavoro digitali, assistenza all’operatore come aiuto nell’identificazione di problemi nascosti e un modo agile di comunicare i dati a monte e a valle dell’organizzazione. L’obiettivo è quello poter intraprendere con tempestività azioni correttive per rispondere ai cambiamenti a livello di produzione. McKinsey afferma che anche nelle piccole aziende di ingegneria di precisione queste soluzioni hanno contribuito ad aumentare la produttività fino al 70%.


L’interfaccia utente di Twinforce è progettata per la massima usabilità sempre in linea con i moderni dispositivi mobili, ma non solo:
Grazie all’edge-computing è in grado di connettersi con facilità ai nuovi strumenti intelligenti e di interagire con essi, raccogliendo dati e inviando comandi, senza dover appesantire le risorse del software ERP o attendere pazientemente la disponibilità di una connessione di rete; è Twinforce ad avere a bordo tutti gli algoritmi e i dati di cui i blue-collar hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi quotidiani.
Il panorama produttivo sta cambiando
La forza lavoro sta invecchiando e le conoscenze stanno rapidamente evaporando con il pensionamento, le strutture offshore stanno diventando sempre meno attraenti, imponendo la necessità di condividere il know-how tra diverse aree geografiche.
I dati, poi, stanno proliferando all’interno della fabbrica e Covid-19 insieme alle tensioni internazionali stanno sconvolgendo i processi, i flussi di lavoro e le abitudini tradizionali.
Le soluzioni digitali possono aiutare le aziende ad affrontare queste sfide e ad accelerare l’adozione dell’Industria 4.0.
Il potere del capitale umano della tua organizzazione
Il 65% degli intervistati in un recente sondaggio della Harvard Business Review ha dichiarato di “voler avere un maggiore controllo sui team a cui sono stati assegnati e sui progetti a cui hanno lavorato”.
I lavoratori sono alla ricerca di una pianificazione del lavoro chiara e migliore, di un accesso immediato alle conoscenze e alle competenze e di una visione in tempo reale dei cambiamenti e delle esigenze.
L’integrazione della collaborazione digitale nei flussi di lavoro dei processi può consentire di prendere decisioni più rapide ed efficaci in grado di migliorare gli indicatori di prestazione chiave (KPI) e di portare effettivo valore.
Il potere di Uno
Offriamo la stessa esperienza software a tutti i nostri clienti: crediamo in un’unica versione del software, un’unica architettura, un’unica fonte di verità, un unico modello di sicurezza, un’unica comunità di clienti e un’unica esperienza.
Lo chiamiamo “il potere di uno”.
I vantaggi per gli utenti includono un’estrema flessibilità, un’implementazione ad alta velocità e la libertà di non preoccuparsi più dello sviluppo e della manutenzione del software.
Sfruttate il valore di uno stack tecnologico in grado di scalare e seguire le vostre reali esigenze.
Integrazioni
Il tablet offre grandi opportunità d’integrazione con altri dispositivi:

L’ennesimo MES: la stessa storia dagli anni ‘90
Ormai se ne sentono di tutti i tipi: MES, MOM, ERP, WMS, XXX, XYZ, whatelse!? Non è niente di ciò ed è tutti loro insieme: Twinforce è l’estensione di tutti loro, il compagno fidato dell’operatore sul campo. Sul Cloud di Twinforce vengono infatti aggregati i dati di tutte le fonti a supporto delle decisioni degli utenti e, a ciascuno di loro, vengono messi a disposizione solo le informazioni necessarie allo svolgimento dei loro rispettivi compiti.
L’intelligenza a bordo di Twinforce affina e perfeziona i dati ricevuti e li presenta dinamicamente all’operatore grazie a specifici algoritmi studiati assieme a ricercatori universitari: prioritizzazione, ottimizzazione delle logiche di prelievo e ergonomia. E’ una piattaforma di Work Force Management, finalmente alla portata di tutti.