Success cases

Zulu .E: la soluzione integrata e mobile per i Servizi di Emergenza Medica

Cliente
ZULU Medical Srl - Proprietario della soluzione
Tecnologie impiegate




Zulu.E* è una applicazione mobile e una piattaforma web progettata per ottimizzare la comunicazione dei servizi medici di emergenza. Con la collaborazione di Zulu Medical Srl, che aveva sviluppato una prima release non legata al mondo mobile nel 2014 in ambiente Microsoft, la soluzione Zulu.E 2.0 è stata completamente re-ingegnerizzata per funzionare in ambiente android e cloud dotandola di nuove funzionalità ed aprendola ad integrazioni con critici sistemi esterni come i software delle centrali del 118.

Questa nuova versione è uno strumento affidabile per la conoscenza condivisa della situazione, la raccolta dati offline, la gestione delle informazioni basate sul flusso di lavoro e la comunicazione in tempo reale.

Zulu .E semplifica e aumenta l’accuratezza della risposta alle emergenze fornendo una piattaforma comune per la comunicazione sicura, la collaborazione multi-organizzazione e la gestione dei dati critici in tempo reale.

Ora installato su pratici e leggeri tablet che equipaggiano ogni veicolo di emergenza (ambulanze, automediche ed elicotteri), la nuova versione Zulu .E consente agli operatori di emergenza sul campo di registrare i dati dei pazienti, gli interventi eseguiti e i segni vitali critici, preallineando gli ospedali di destinazione e tenendo informati i servizi di emergenza e i dispatcher.

[*Soluzione brevettata]

La sfida:

  • Integrazione con i device a bordo dei mezzi di Emergenza: monitor ed ecografi
  • Visualizzazione in tempo reale di tutte le informazioni (anche in modalità grafica) raccolte sul campo per la centrale e per tutte le funzioni ospedaliere
  • Piena funzionalità anche offline (via Couchbase) per la raccolta dati

La soluzione

Zulu .E è una soluzione progettata per ottimizzare la comunicazione EMS.
Si compone di un tablet, un software (certificato come dispositivo medico) e un portale web dedicato.

Il tablet touchscreen rugged Getac ZX70 è situato a bordo dei veicoli EMS ed è in grado di raccogliere e trasmettere dati in tempo reale agli ospedali.

Il software, installato sul tablet, è integrato con i dispositivi medici presenti a bordo dei veicoli, ad esempio i monitor dei defibrillatori. Questo programma ruota intorno alla possibilità di compilare una “missione” (che è l’equivalente digitale di un rapporto di intervento in tempo reale), a sua volta strutturata intorno alle esigenze e alle richieste del cliente, in modo da essere il più possibile user friendly.

I dati di “missione” trasmessi possono essere visualizzati in tempo reale su un portale web dedicato, che ne visualizza i contenuti in modo diverso in base ai permessi dell’utente registrato.

Le caratteristiche principali di Zulu .E 2.0 sono:

  • gestione delle checklist dei veicoli EMS e degli orari farmaceutici
  • migliore scalabilità
  • integrazione con il software di gestione del centro operativo EMS
  • proposta intelligente di campi “missione” basati su quelli precedentemente compilati
  • supporto multilingue
  • ottimizzazione per velocità e reattività
  • interfaccia utente moderna
  • piena operatività offline
Inoltre, il portale web sarà in grado di generare rapporti statistici basati sui dati attuali e il tablet sarà più leggero e più piccolo.

Per gli operatori sul campo, la soluzione Zulu.E consente di:

  • registrarsi in sicurezza e semplicità associando i braccialetti NFC al tablet
  • gestire in velocità e senza complicazioni le missioni a loro affidate
  • compilare e monitorare i dati e i valori dei pazienti e tutti gli interventi in cui sono coinvolti
  • proposta intelligente di campi “missione” basati su quelli precedentemente compilati
  • raccogliere e trasmettere realtime i dati dei device medicali
  • accedere comodamente ai manuali ed alle procedure

Per gli ospedali e le centrali operative, la soluzione Zulu.E consente di:

  • creare e gestire utenti e squadre
  • definire e monitorare missioni in entrata ed uscita
  • visionare e registrare il dettaglio dei dati dai dispositivi, le valutazioni, le indicazioni sulle patologie e i report specifici
La parola
al cliente
La cosa più entusiasmante per noi di Zulu è stata la possibilità di “stravolgere” la comunicazione in Emergenza. Grazie a MOLO//17 siamo riusciti a rendere il dialogo tra tutti gli operatori EMS pulito, sicuro ed univoco. Perché migliorare la comunicazione significa migliorare la gestione del paziente ed evitare che questo resti uno “sconosciuto” nelle diverse fasi dell’emergenza.
Riccardo Furlanetto
CTO Zulu Medical
Questo progetto impiega tecnologie legate alla Data Mobilization, Neptune, Application Modernization
Vuoi parlare
con noi?