Success cases

Addestratore virtuale TC per studenti di Tecniche di Radiologia

Cliente
UNIUD
Tecnologie impiegate

Il corso di laurea triennale in Tecniche di Radiologia medica, per immagini e Radioterapia, presso l’Università degli Studi di Udine, forma i futuri tecnici di Radiologia medica, professionisti sanitari titolati ad effettuare tutte le operazioni che richiedono l’uso di radiazioni ionizzanti naturali o artificiali, termografiche e ultrasoniche e tramite risonanza magnetica nucleare. Gli studenti vengono inviati presso le strutture sanitarie pubbliche locali per svolgere il tirocinio obbligatorio, dove operano su pazienti reali sotto la supervisione dei tutor a loro assegnati.

La sfida:

I docenti avevano bisogno di un modo più sicuro e più disponibile per far allenare i futuri tecnici di radiologia all’uso degli scanner TC (Tomografia Computerizzata) prima di partecipare ai tirocini su pazienti reali. L’utilizzo di veri scanner TC con fantocci didattici non è sempre possibile a causa della scarsa disponibilità temporale degli scanner per uso clinico e si desiderava inoltre ridurre i rischi su pazienti reali oltre che appiattire l’altrimenti ripida curva di apprendimento richiesta per usare un vero scanner TC, soprattutto quando utilizzato in una situazione di elevato stress, quale l’ambito clinico reale.

La soluzione

MOLO17 ha permesso ai futuri tecnici di radiologia di sperimentare, in un ambiente virtuale sicuro, creato con il motore 3D Unity, esami TC simulati che includono sia uno scanner TC virtuale, completo di software di controllo sulla sua console, iniettore remoto di liquido di contrasto, un paziente virtuale con interazioni realistiche, dialoghi e la possibilità di usare vere immagini DICOM per mostrare i risultati di un vero esame TC.

Il sistema può essere personalizzato autonomamente dai docenti realizzando pacchetti di esercizio che possono essere creati con immagini DICOM da loro stessi fornite e una conoscenza di base del linguaggio JSON che viene utilizzato per descrivere l’esame clinico, consentendo la personalizzazione dell’esperienza secondo quanto ritenuto adatto per i loro studenti.

Questo progetto impiega tecnologie legate alla Enterprise Software Development
Vuoi parlare
con noi?