
Il metodo per vedere il cambiamento come un’opportunità e non come una minaccia
Il metodo Nautilus
Viviamo in un mondo liquido, in cui le cose cambiano rapidamente e le conoscenze sono sempre più specifiche. Per questo motivo oggi più che mai è fondamentale essere sempre pronti ad accogliere il cambiamento.
Bisogna essere agili, concreti, lungimiranti, reattivi. Bisogna essere Mobilis in Mobili, ovvero “Mobili in elemento mobile”. Era questo il motto del sottomarino narrato da Verne.
Offriamo un percorso condiviso, strutturato e flessibile allo stesso tempo
Il futuro non è una destinazione.
È un percorso che puoi decidere di seguire o di creare in base ai tuoi desideri e alle necessità della tua azienda.
Il nostro approccio per condurti verso un futuro più ambizioso:

Orientamento
Si tratta della fase più consulenziale del progetto, nella quale si va a raffinare l’idea base e si mette a punto una strategia dettagliata.
Progettazione
In questa fase si rendono reali e concrete le idee iniziali. Si analizzano le fattibilità tecniche e si materializza un prototipo della app da sviluppare.
Sviluppo
La fase di sviluppo vera e propria. Si crea il codice e si forniscono i fattori abilitanti. MOLO//17 segue i principi della filosofia Agile.
Rilascio
Questa fase prevede il rilascio del software sviluppato negli ambienti di produzione e la produzione di tutta la documentazione necessaria.
Formazione
In questa fase ci preoccupiamo di facilitare l’introduzione dell’innovazione aziendale. I nostri innovation manager affiancano il cliente e lo aiutano in ogni implementazione.
Supporto
Infine forniamo tutto il supporto applicativo e di infrastruttura necessario. Risolviamo eventuali problematiche insorte e consolidiamo il codice di sviluppo.