MOLO17 ha partecipato all’evento organizzato da Cogito, con il patrocinio di DITEDI, per approfondire le opportunità legate alla digitalizzazione dei processi industriali
Lo scorso 11 novembre, nel contesto dell’evento “Abilita il tuo business alla ripartenza!” Daniele Angeli, CEO di MOLO17, è intervenuto proponendo alla platea di imprenditori presenti le opportunità legate alla digitalizzazione dei processi aziendali per mobilitare le informazioni dagli uffici alla fabbrica.
L’evento è stato organizzato da Cogito, società di riferimento nell’ambito dei software ERP per la piccola e media impresa, con il patrocinio di DITEDI, il Cluster delle Tecnologie Digitali del Friuli Venezia Giulia.
In questi ultimi tempi si parla molto di “Trasformazione digitale” e questo evento è stata un’ottima opportunità di scambio e confronto con le imprese del Nordest: abbiamo infatti avuto la possibilità di ragionare insieme sul valore di una strategia di business fondata sul flusso continuo delle informazioni e sull’analisi dei dati in tempo reale. Dati che devono essere sempre e comunque a portata di mano.
L’intervento di Daniele Angeli si è focalizzato sull’integrazione tra TwinForce e i software ERP delle aziende, soprattutto perché il piano Industria 4.0 pone un forte accento sulle iniziative digitali industriali per la raccolta e la gestione dei dati.
TwinForce aiuta a collegare le persone con i processi, coinvolgendo e responsabilizzando gli operatori.
Tutti i dati, sempre disponibili, con un’interfaccia mobile facile e immediata: questo è TwinForce. Ripartenza e Industria 4.0 passano per la digitalizzazione dei processi aziendali: operations monitoring, report continui, documentazione tecnica e tracciamento dei processi sempre a portata di mano.
In questo video è possibile ascoltare l’intervento di Daniele Angeli.
TwinForce: case history nell’applicazione nel processo produttivo di quadri elettrici
L’evento ha rappresentato anche un’opportunità di confronto sui risultati di soluzioni tecnologiche applicate in aziende dei settori meccanica, edilizia e automazione industriale. In particolare, MOLO17 ha avuto il piacere di invitare ad intervenire con la propria case history Mirko Basso, COO di ZagoPower Srl, impresa veneta che si occupa di quadri elettrici e impianti. Nel suo intervento, Mirko Basso ha raccontato l’evoluzione che la sua azienda ha intrapreso, introducendo TwinForce nel processo produttivo dei quadri elettrici.
Tra i benefici, sono state risolte problematiche quotidiane come, ad esempio, l’integrazione con il controllo di gestione o la verifica delle presenze anche fuori sede e nei cantieri. Ma Mirko Basso entra nel merito anche dei vantaggi economici e produttivi di questa implementazione tecnologica: nel video qui sotto è possibile ascoltare l’intervento completo.
La sinergia che si è creata tra MOLO17 e Cogito è un passo fondamentale nel nostro percorso di sviluppo perché ci permette di fornire un servizio agile, attraverso strumenti in grado di rispondere ai continui cambiamenti tecnologici delle fabbriche.
Il software gestionale modulare Coral MORE di Cogito e TwinForce, applicazione mobile progettata da MOLO17 per gli operatori, premiata in California lo scorso novembre come migliore soluzione nel suo genere, consentono di gestire in maniera semplice e ottimizzata tutte le operazioni per la logistica, la produzione e le attività di cantiere.
Questo significa fare innovazione per noi: con competenza, tempismo e flessibilità, insieme.