Da dieci anni sul territorio e con lo sguardo sempre rivolto all’orizzonte e al futuro: ecco la storia di come MOLO17, negli ultimi anni, è salpata verso destinazioni inesplorate del mercato guardando ai potenziali scenari della rivoluzione digitale.
Siamo oggi una trentina di addetti, abbiamo una storia quasi decennale alle spalle, che parla di competenza, esperienza e codice di qualità.
Con queste parole Daniele Angeli racconta MOLO17 davanti alle telecamere di Telefriuli durante la trasmissione di EconomyFvg del 15/07/2021, condotta da Daniele Micheluz.
In una regione come il Friuli Venezia Giulia, sempre più digitale, la tecnologia ha un ruolo predominante per approdare ai mercati, anche esteri, e affrontare le sfide del futuro. Durante la trasmissione è stato spesso citato il report su “FVG Digitale: le imprese ICT in Friuli Venezia-Giulia” di Ditedi, che ha visto coinvolta in primo piano anche MOLO17 e il suo fondatore. All’evento tv ha partecipato anche Francesco Contin, Project Manager di DITEDI Cluster, la prof.ssa Maria Chiarvesio dell’Università degli Studi di Udine, nonché curatrice del report, e altre aziende ICT.
Durante l’intervento, Daniele Angeli ha parlato del business model di MOLO17 adottato in questo periodo particolare per competere ed emergere nel mercato digitale.
In questi anni di rivoluzione digitale, infatti, la strategia aziendale ha un ruolo principale e deve tenere il passo con le nuove tecnologie: dai sistemi di blockchain all’impennata delle soluzioni IoT, è grazie a team working, resilienza e partnership tecnologiche di valore che si può competere in un settore in forte crescita come questo e ottenere risultati nell’immediato futuro.
MOLO17 a EconomyFVG
MOLO17 è un’azienda che sviluppa software su misura: ci identifichiamo come abili sarti che confezionano alla perfezione le idee dei nostri clienti con una storia quasi decennale.
Business model californiano ma ricco della creatività made in Italy
Per il nostro metodo di lavoro abbiamo preso ispirazione dalla Silicon Valley, dove nascono startup scalabili e con un processo di sviluppo software molto efficiente. Tutto ciò lo abbiamo fuso con l’italianità che ci contraddistingue: l’attenzione ai dettagli, alla qualità e alla creatività.
Offrire un software di qualità attraverso un metodo innovativo
Così è nato un metodo di lavoro che ci permette di servire i clienti trasversalmente e in tutti i mercati, aiutandoli a competere […] in un percorso di competitività nel mercato internazionale: quindi portare soluzioni software e l’ambizione di esportare il lavoro anche oltre i confini.
Quella di MOLO17 è un’offerta rivolta e adatta a diversi settori del mercato: dal segmento bancario ai servizi socio-sanitari, dalla settore della mobilità alla logistica.
L’importanza di fare squadra e le partnership strategiche
La partnership con altre aziende è fondamentale per essere contaminati e quindi poter avere un offering diverso e complementare con quello esistente. […]. L’incontro e il dialogo con nuove realtà può permettere di interloquire con clienti dall’altra parte del mondo. Insieme si può fare un mercato nuovo, diverso e offrire maggiore valore aggiunto per il cliente finale stesso che ci sceglie.
Expertise e sana ambizione
Andiamo a caccia di talenti anche fuori dalla regione. Noi per esempio abbiamo abbracciato moltissimo il remote working, già da tanti anni, proprio per cercare di poterci avvalere delle migliori competenze italiane. E poi l’estero stesso dà delle opportunità da cogliere. Quindi sì, superando l’ostacolo della lingua – che spesso per molti potrebbe essere un freno – si riesce a collaborare anche con colleghi di altre regioni del mondo, piuttosto che con altri fusi orari. E anche questa è una bella challenge!
MOLO17, come racconta Daniele, ha vissuto in prima persona l’esperienza di partnership e relazioni complementari.
Bisogna continuare a investire in ambito di digitalizzazione ed efficientamento dei processi e guardare all’estero come opportunità per i propri canali. Stiamo avviando un mercato internazionale, che prima né noi né i nostri partner pensavamo fosse possibile fare. E quindi, agevoliamo aziende a noi complementari ad aprire nuovi mercati, settori e nuove opportunità prima nemmeno immaginabili. Se non addirittura impossibili.
Conclusione
Se l’intervento di Daniele Angeli è stato di tuo gradimento e hai un progetto sul quale vuoi confrontarti con noi, contattaci via mail all’indirizzo sales@molo17.com. Saremo lieti di sviluppare assieme la tua idea di trasformazione digitale.