Hai timore di non riuscire a superare il gap tra i database relazionali e NOSQL?
Non preoccuparti, abbiamo visto durante questo webinar con Couchbase quanto sia facile la transizione, attraverso pochi magici passaggi. Come?
Grazie a GlueSync, il connettore nativo di MOLO17. E la magia è fatta!
Temi trattati: il passaggio da database SQL a NoSQL
I database relazionali sono nati nell’era dei mainframe quando la struttura era il re e la proliferazione dei dati era prevedibile. Oggi, una quantità incredibile di nuovi dati viene generata ogni giorno da un numero crescente di fonti diverse. Per slegare questi dati dalla rigidità degli RDBMS, agli sviluppatori viene chiesto di integrare o migrare verso i database NoSQL.
In questo webinar, insieme al nostro partner Couchbase abbiamo esaminato i modi migliori per superare le barriere che dividono i database relazionali e NoSQL. Abbiamo esplorato domande chiave come:
- Usate Kafka per connettervi? Pronti ad affrontare la sua complessità? Come scrivere sull’RDBMS di destinazione?
- Siete disposti a importare dati usando file CSV, mettendo temporaneamente le vostre API sotto una cortina di manutenzione?
- Come mantenere il vostro database legacy e il database NoSQL allineati in tempo reale per soddisfare le esigenze dei vostri microservizi?
Abbiamo presentato GlueSync, il connettore nativo di Couchbase e di MOLO17, e visto come questa soluzione permette lo streaming di dati bidirezionale e in tempo reale con Microsoft SQL Server e Oracle Database.
Se ti sei perso l’evento online e vuoi approfondire è disponibile la registrazione qui sotto.