Con il progetto “DIM_Dashboard for industrial machinery” MOLO17 mira a immettere nel mercato un cruscotto (dashboard) in grado di monitorare l’efficienza dei macchinari inseriti in contesti di produzione ed evidenziarne eventuali allarmi.

L’obiettivo è fornire una soluzione IoT end-to-end, versatile, vendor independent, facile da installare e da gestire che risponda, in un unico prodotto, ad una pluralità di bisogni riscontrati nella maggior parte delle aziende manifatturiere di medie dimensioni attualmente clienti e superi i limiti dei prodotti attualmente disponibili.

In particolare il DIM rielaborerà i dati raccolti dalle macchine di produzione rendendoli disponibili in forma di:

  • Registri di efficienza giornalieri (Visualizzazione d’insieme dell’andamento di ogni linea/macchina);
  • Informazioni sull’andamento nel tempo dei parametri rilevati (MME Trend);
  • Dati di produzione (Dati sulla macchina, sulla singola commessa e part counters);
  • Allarmi.

Il progetto consente a MOLO17 di rafforzare la sua capacità di interloquire con le aziende manifatturiere interessate a partner tecnologici qualificati nei processi di digitalizzazione aziendale in ambito industriale e, allo stesso tempo, di dialogare con le aziende produttrici di macchinari industriali, per le quali il dashboard costituisce uno strumento indispensabile per il monitoraggio dei macchinari dislocati in tutto il mondo e puntuale organizzazione del service.

** Il progetto, del valore complessivo di € 75.702,00, è cofinanziato dalla Regione FVG con un contributo di € 37.851,20, nell’ambito del programma POR-FESR 2014 – 2020 Attività 2.3.b.1 bis. **

Logo POR-FESR
Progetto FVG Europa
Logo regione FVG