Il dodicesimo capitolo della rubrica Human Code è dedicato a Gabriele Nardi, Software Engineer, classe ’92. Ad essere intervistato in video-chiamata è l’uomo-Bluetooth per eccellenza e il cuoco provetto di MOLO17

Le origini di Gabriele Nardi

Sono sempre stato fedele a me stesso. In altre parole, fin da piccolo avevo già le idee chiare su cosa avrei fatto. Da grande, avrei sempre voluto lavorare con il computer e l’elettronica.

Friulano di nascita, Gabriele frequenta il liceo scientifico sperimentale PNI, dove apprende le basi dell’informatica. Preso il diploma, Gabriele si iscrive all’università, ma quella non sarà la sua vera strada.

https://youtu.be/fiqNnbpccL0
Video presentazione

Corso biennale TSAM – ITS Kennedy

Gabriele segue il corso biennale TSAM – Tecnico Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software: Sviluppo Mobile Devices di ITS Kennedy Pordenone.

L’ho scoperto perché, quando stavo per immatricolarmi, l’ITS Kennedy mi aveva mandato una lettera informativa a riguardo. All’epoca l’avevo ignorata perché avevo preso la decisione di andare all’università.
Lo consiglio, mi sono trovato molto bene, perché ha un approccio più tecnico e pratico. Nella mia classe ho conosciuto anche il mio futuro collega Damiano Giusti.

Sarà proprio lui a suggerire Gabriele, per una posizione aperta di programmatore, a Daniele Angeli, durante un recruiting di MOLO17.

Arrivo in MOLO17 di Gabriele Nardi

Dopo il diploma del corso biennale, Gabriele viene contattato ben presto da MOLO17. Entra a far parte del team nell’ottobre 2017, come iOS developer.

Primo progetto

In primis, mi sono occupato di un’app che si integrava con il gestionale che aveva sviluppato sempre MOLO17. È stata una un’ottima palestra, perché mi sono cimentato con tecnologie che non si vedono spesso nelle app classiche, come deep Linking dal web e la realtà aumentata. Quindi grazie a questo progetto sono venuto in contatto con diversi ambiti di sviluppo app, anche molto particolari. Ad esempio ho potuto lavorare con i beacon Bluetooth.

Altri progetti 

Ho collaborato e collaboro con Matteo Sist per i progetti di MobileBridge, la sister company di MOLO17. Tra questi ho dato il mio supporto anche su TwinForce. Twinforce è app lean per la gestione del personale, human-friendly, che si integra con i sistemi ERP, MES e CRM.
Nell’ultimo anno, poi, ho avuto modo di essere affiancato e lavorare a stretto contatto con il collega Giovanni Trezzi. Giovanni mi ha aiutato a maturare nel settore. Mi ha insegnato un nuovo approccio al lavoro e una nuova metodologia. È veramente stimolante avere un collega così in azienda. Aiutarsi professionalmente a vicenda, questo è lo spirito di MOLO17.

Ruolo di Gabriele Nardi in MOLO17

Gabriele, come anticipato, è un Software Engineer, in particolare si dedica alla parte iOS. Segue lo sviluppo di applicazioni per iPhone e iPad, per il momento soprattutto per il lato business.
Da poco è anche autore di articoli tecnici sul blog di MOLO17. 

Proprio un paio di settimane fa, ho scritto un articolo che riguarda Couchbase Peer-to-Peer. Si tratta di una particolare componente di Couchbase, che consente la replica dei dati di un database ad un altro. Il vantaggio del Peer-to-Peer di Couchbase è che non è necessaria una rete internet. I due dispositivi interagiscono tramite Bluetooth o WiFi per scambiarsi informazioni.

L’uomo del bluetooth

In azienda, infatti, Gabriele è ormai considerato “l’uomo-Bluetooth”. Questo perché, da anni, lavora quasi esclusivamente con questa tecnologia in diversi progetti rilevanti.

Gabriele Nardi oltre MOLO17

Si definisce un ragazzo tranquillo e generoso. Tra le sue passioni, troviamo anche la cucina. Il team di MOLO17 ha già provato il suo fantastico tiramisù, approvato a pieni voti da tutti. 

Cuoco provetto

Me la cavo a cucinare. Non sono uno chef, ma diciamo che alcuni piatti mi vengono bene. I miei pezzi forti sono il tiramisù e la carne di qualsiasi tipo. Di recente ad esempio ho fatto della lonza con un po’ di curry e pepe, piatto molto riuscito. Anche la carbonara mi riesce bene.

Carbonara by Gabriele
Carbonara by Gabriele

Basket e giochi di logica

A Gabriele piace giocare con i videogiochi, ma non disdegna neanche lo sport fisico, ma logico

Gioco a basket. In generale mi piacciono gli sport dove c’è impegno a livello cognitivo. Il basket Infatti gioca molto sul prevedere le mosse dell’avversario e bisogna saperle interpretare per reagire di conseguenza. Per questo mi piace, è un gioco molto di testa.

Giochi di logica a go go. Gabriele è un appassionato di indovinelli e rompicapi. In casa sua non può mancare la settimana enigmistica e il cubo di Rubik. Tra l’altro ne ha anche uno sulla scrivania del suo ufficio. 

Durante il periodo COVID-19

In questo periodo, tutto il team di MOLO17, compreso Gabriele, sta lavorando in smart working per rispettare le normative nazionali dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Come tutti, anche Gabriele deve adattare il proprio tempo libero entro le mura domestiche. 
Convive da ormai un anno con la sua ragazza, Amanda. Hanno due gatti, Kuzco e Bacon.

Gabriele e i suoi gatti

Lo smart working secondo Gabriele Nardi

Il lavoro in smart working di MOLO17 funziona. L’azienda era già preparata. Quasi tutti avevano già provato a lavorare da casa altre volte, ma mai per un periodo così lungo. Chiaramente i contatti umani vengono meno. Manca il rivedere ogni giorno i colleghi in ufficio, anche se siamo tutti in contatto. Ad ogni modo, operativamente riusciamo, con tranquillità, a svolgere tutte le nostre funzioni.

Tra 5 anni

Gabriele è abbastanza concreto e non ha sogni irraggiungibili. Vive semplicemente giorno per giorno. 

In MOLO17 mi sono sempre trovato bene. Ho sempre avuto sogni molto realistici, nel senso che mi pongo obiettivi raggiungibili. So cosa mi fa stare bene e voglio continuare a farlo.

Conclusione 

Ringrazio il team di MOLO17, The Harbor e MobileBridge perché tutti loro contribuiscono a creare un bel clima aziendale. Vi ringrazio per questo.

Ti sei perso gli ultimi capitoli della rubrica? Leggi degli altri protagonisti di MOLO17 qui.

Nota: Gabriele ad oggi (settembre 2020) ha intrapreso una nuova avventura professionale. Gli auguriamo il meglio per la sua carriera!