Con il progetto “Potenziamento delle competenze tecniche di sviluppo e architettura dei processi produttivi” MOLO17 intende realizzare un percorso formativo per l’introduzione delle metodologie più innovative di programmazione di app e software, con attenzione sia agli strumenti tecnici quali linguaggi moderni come Kotlin, che allo studio dei più comuni processi aziendali.

L’attività formativa coinvolgerà gran parte del personale interno e andrà ad analizzare le architetture dei processi produttivi nei sistemi informativi aziendali, nonché i più innovativi strumenti e metodologie per lo sviluppo di app e software.

** Il progetto, del valore complessivo di € 23.174,00, è cofinanziato dalla Regione FVG con un contributo di € 11.587,20, nell’ambito del programma POR-FESR 2014 – 2020. **